Cosa fare se lo stipendio non viene pagato?
Recentemente, la questione degli arretrati salariali è diventata ancora una volta un tema caldo nella società. Molti lavoratori si trovano ad affrontare il dilemma dei salari non pagati dai loro datori di lavoro e come proteggere legalmente i loro diritti è diventato al centro dell’attenzione. Questo articolo ti fornirà una soluzione strutturata con riferimenti ai dati rilevanti.
1. Dati attuali sui salari arretrati

| Progetto Statistico | dati | Fonte | intervallo di tempo |
|---|---|---|---|
| Casi di ispezione nazionale del lavoro | 236.000 pezzi | Ministero delle Risorse Umane e della Previdenza Sociale | Gennaio-ottobre 2023 |
| Proporzione dei casi di salari arretrati | 41,3% | rapporto dell'ispezione del lavoro | 2023 |
| Importo del recupero dei salari non pagati dai lavoratori migranti | 12,87 miliardi di yuan | Avviso del Consiglio di Stato | I primi tre trimestri del 2023 |
2. Guida alle misure per la tutela dei diritti
1.raccogliere prove: Contratti di lavoro, buste paga, registri delle presenze, estratti conto bancari e altri materiali comprovanti il rapporto di lavoro e il fatto di arretrati salariali.
2.Risolvere attraverso la negoziazione: Innanzitutto negoziare con il datore di lavoro e chiedere un pagherò scritto e tempi di pagamento chiari.
| Punti di negoziazione | Cose da notare |
|---|---|
| Chiarire l'importo dello stipendio dovuto | Sii preciso ed evita espressioni vaghe |
| Periodo di pagamento concordato | Si consiglia di non superare i 30 giorni |
| Responsabilità per inadempimento contrattuale | È possibile concordare gli interessi di mora |
3.Denunce amministrative: Per presentare un reclamo alla Brigata locale di supervisione del lavoro e della previdenza sociale, è necessario inviare il materiale scritto del reclamo.
4.Arbitrato del lavoro: richiedere l'arbitrato entro 1 anno dalla data degli arretrati salariali e il termine di prescrizione dell'arbitrato è di 45 giorni.
5.Procura giudiziaria: Se non sei soddisfatto del risultato dell'arbitrato, puoi presentare una causa in tribunale entro 15 giorni.
3. Gestire situazioni speciali
| situazione | Contromisure |
|---|---|
| Cancellazione del datore di lavoro | Ritenere gli azionisti responsabili in solido e in solido |
| Il capo è scappato | Chiama immediatamente la polizia e richiedi la conservazione della proprietà |
| Pagamento del progetto posticipato | Contestualmente possono essere presentati reclami all'unità edile |
4. Cenni sulla tutela dei diritti
1.consapevolezza della tempestività: Il termine di prescrizione per l'arbitrato del lavoro è di un anno. Se si supera il termine di prescrizione, si perde il diritto di vincere la causa.
2.Conservazione delle prove: prestare attenzione al salvataggio di prove ausiliarie come certificati di lavoro e registri di lavoro.
3.assistenza legale: Le persone con difficoltà finanziarie possono richiedere il gratuito patrocinio.
| Canali di aiuto | Informazioni di contatto |
|---|---|
| 12348 Numero verde per l'assistenza legale | Unità nazionale |
| Tutela dei diritti sindacali | 12351 hotline per i dipendenti |
| Piattaforma di reclamo online | Sito ufficiale del Ministero delle Risorse Umane e della Previdenza Sociale |
5. Suggerimenti per prevenire gli arretrati salariali
1. Firmare un contratto di lavoro formale, chiarendo gli standard salariali e i tempi di pagamento.
2. Controllare mensilmente le buste paga e sollevare tempestivamente obiezioni se vengono riscontrate anomalie.
3. Prestare attenzione allo stato operativo dell'azienda e prevenire i rischi in anticipo.
4. Partecipare alle organizzazioni sindacali e rafforzare le capacità di protezione dei diritti collettivi.
Attualmente, lo Stato sta rafforzando la gestione degli arretrati salariali. Il nuovo "Regolamento sulla garanzia del pagamento dei salari ai lavoratori migranti" rivisto nel 2023 ha aumentato le sanzioni per gli arretrati salariali. Quando i lavoratori incontrano arretrati salariali, devono essere abbastanza coraggiosi da salvaguardare i propri diritti e interessi attraverso canali legali.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli